Prestazioni: 2-3 giorni
Date: fine giugno - metà ottobre
Prezzo: a richiesta €
Partecipanti: max. 2
Le Pale di San Martino sono un noto – nonché il più esteso – gruppo delle Dolomiti, situato tra il Trentino e la provincia di Belluno. Il gruppo montuoso, noto anche col nome di Dolomiti di Primiero o gruppo delle Pale, è costituito da dolomia, una roccia sedimentaria.
Si trovano delle bellissime vie di media difficoltà su roccia molto solida e lavorata.
Alcune vie classiche:
- cima della Madonna 2733 m: via Spigolo del Velo: IV/V+, 10 lunghezze, 400 m, spigolo nord-ovest. Una splendida via storica, da non perdere.
- Sasso d’Ortiga 2631 m: spigolo ovest (Wiessner/Kess 1928): IV, un passaggio di V; 9 lunghezze, 300 m. bellissima arrampicata su roccia fantastica. Punto di partenza: rifugio Treviso.
- Pala del Rifugio 2394 m: parete nord-ovest Frisch-Corradini (1967) : V, 16 lunghezze, 700 m. bella arrampicata a buchi.

arrampicare nelle Pale san Martino

spigolo del Velo

rifugio del Velo

arrampicare nel gruppo delle Pale