Prestazioni: guida alpina e noleggio attrezzatura
Date: a richiesta
Prezzo: a persona 140 €
Partecipanti: min. 3
La Marmolada si può salire lungo la via ferrata Eterna, che lungo la sua cresta nord porta alla Punta Serauta a 2962m.
Il nome “Eterno” spiega tutto: una via ferrata molto lunga, solo per persone molto allenate.
La via ferrata Eterna, nome originario “Brigata Cadore”, è stata riattrezzata completamente ripercorrendo il vecchio tracciato eccetto l’attacco. Questo è stato spostato un pò più a destra partendo con placche compatte.Tutta la ferrata ha il cavo metallico sempre ben teso.
Una volta raggiunti la fine della ferrata ci si trova a Punta Serauta a 2962m, stazione intermedia della funivia.
Qui si ha la scelta:
– proseguire con l’ultimo troncone della funivia per raggiungere Punta Rocca a 3265m.
– si inizia la discesa:
prima possibilità: si scende in funivia a malga Ciapela e col autobus si rientra al passo Fedaia.
seconda possibilità: attrezzati di ramponi e corda si scende lungo il ghiacciaio fino al passo Fedaia.
Per salire su Punta Penia a 3343 m, che è la punta più alta del gruppo Marmolada, bisogna salire lungo la via normale oppure la cresta ovest sul ghiacciaio.

le placche compatte della prima parte

in fondo si vede il lago Fedaia

lungo la cresta nord

il ghiacciaio lungo la via normale

Marmolada via ferrata Eterna

l’aerea cresta nord

Punta Serauta: la stazione intermedia

sul ghiacciaio lungo la discesa