Difficoltà: principianti - progrediti
Prestazioni: noleggio attrezzatura tecnica inclusa
Date: da giugno a metà ottobre
Prezzo: a persona da 170 €
Partecipanti: mass. 2
La zona del passo Falzarego è indubbiamente un posto ideale per l’arrampicata alpina e multipitch classica.
La sua favorevole esposizione a sud permette di fare le prime arrampicate già ad inizio stagione.
La roccia in questa zona di Cortina d’Ampezzo è spesso spettacolare e di ottima qualità e ci fa veramente godere. Qui è possibile scegliere vie di varie lunghezze e difficoltà.
Spesso le vie sono assicurate molto bene, perchè vengono frequentate dall’esercito alpino come centro di addestramento. Lungo il percorso si trovano spesso soste e protezioni intermedie con anelli cementati. In alcuni casi si trovano lungo la via dei bolli rossi o verdi, che facilitano la ricerca del percorso.
Per questi vari motivi la zona è molto frequentata.
vie classiche d’arrampicata al passo Falzarego difficoltà facile – media:
- Torre Piccola di Falzarego: bella torre su roccia supercompatta, una via consigliata è la via delle guide: 9 tiri, difficoltà III-IV, un passaggio di IV+
- Lagazuoi Piccolo parete ovest: via Giordano: anche qui si trova una roccia eccezionale, ma quasi tutte le soste e protezioni intermedie sono da allestire, 6 tiri, difficoltà IV-
- Piramide Col dei Bòs: via spigolo Alpini parete sud: la roccia è buona, ma la via presenta un lungo sviluppo: 10 tiri, difficoltà III-IV.
vie classiche d’arrampicata al passo Falzarego difficoltà media:
- Sass da Stria: spigolo sud, classica e spettacolare via su roccia ottima, da non mancare: 8 tiri, difficoltà IV grado continuo.
- Torre Piccola di Falzarego: via Comici spigolo sud: è sicuramente la via più bella e classica della zona, roccia superlativa: 7 tiri, difficoltà V-.
- Piramide Col dei Bòs: via Alverà spigolo sud. Questa via ha uno sviluppo lungo di 356 m, arrampicata varia con due passaggi tecnici, 13 tiri, difficoltà IV-V, due passaggi di V+.
vie classiche d’arrampicata al passo Falzarego difficoltà difficile:
- Torre Grande di Falzarego: via Dibona, grande classica della linea perfetta, 11 tiri, difficoltà IV-V, dei passaggi di V+
- Lagazuoi piccolo, Il Trapezio parete ovest, via M. speciale, 10 tiri, difficoltà V.
- Piramide Col dei Bòs parete sud: via Gaudeamus, 450 m, difficoltà V, con dei passagi di VI-
Per chi vuole avvicinarsi all’arrampicata classica in maniera intensiva offro corsi di introduzione all’arrampicata alpina di 3 giorni. Vedi qui.

via arrampicata classica al Sass da Stria

Torre Grande e Torre Piccola del Falzarego

sotto la funivia sul Lagazoui passano le vie d’arrampicata

arrampicata sulla piccola Torre Falzarego